top of page

 

 

 

La Gil Lopes Academy fondata da Gil Lopes nasce nel 2013 in collaborazione con l'ente di promozione sportiva C.S.A.IN , con lo scopo di formare nuovi istruttori in fitness coreografico ( step e aerobica) due discipline che da tantissimi anni, nonostante l'avvento di numerose discipline coreografiche e non, riscuote un successo sempre piu imponente nell'industria del fitness.

 

Sempre piu numerosi sono gli eventi di coreografia e le palestre che inseriscono questi corsi all'interno dei loro palinsesti, perchè considerate le attività piu "fidelizzanti" in assoluto, oltre che efficaci e coinvolgenti sotto l'aspetto tecnico.

I corsi della Gil Lopes Academy sono suddivisi per livelli ed hanno un programma molto folto e specifico nella coreografia, cosi come impegnativi e ricchi di pratica tutti gli appuntamenti.

 

Gli istruttori sono formati e selezionati secondo precisi e scrupolosi canoni cosi da fornire il miglior servizio alle palestre, agli utenti che decidono di avvicinarsi a queste attivita, e a tutto il movimento del fitness coreografico

 

 

 

La Gil Lopes Academy ha così strutturato un iter formativo che parte dalle basi del fitness group, fino a raggiungere i livelli piu alti e piu competitivi sul mercato del fitness nazionale ed internazionale

 

 

STRUTTURA CORSO DI FORMAZIONE STEP E AEROBICA PRIMO LIVELLO

 

  • Cosa si intende per Fitness 

  • Cosa si intende per Allenamento  

  • Analisi e studio del sistema cardiovascolare 

  • Principi Generali del lavoro Aerobico e Anaerobico

  • Concetto di Interval Training ed applicazione nel fitness coreografico

  • Analisi delle varie fasi di una lezione tipo

  • Studio ed analisi dell’apparato muscolo scheletrico

  • Regole di base per un allenamento sicuro

  • Infortuni in palestra: come riconoscerli e come gestirli

  • Figura dell’istruttore: cosa deve sapere e cosa deve fare

  • Analisi della musica come strumento del fitnes

  • COS’È IL FITNESS COREOGRAFICO​

  • COSA È UNA COREOGRAFIA E A CHE COSA SERVE NEL FITNESS

  •  LA MUSICA. E TUTTE LE SUE APPLICAZIONI NEL FITNESS

  • ​Come è strutturata la musica che si utilizza nel fitness​

  • Concetto di frase e periodo musicale

  • ​Concetto di beat, masterbeat, extrabeat​

  • Esercitazioni pratiche sulla musica​

  • Come sfruttare al meglio la musica durante una lezione

  • ​ studio dei passi base e della loro struttura​

  •  studio delle strutture coreografiche ed analisi dei conteggi pari e di quelli dispari e come utilizzarli per creare delle progressioni di base​

  •  concetto di passi ad alto e a basso impatto e come combinarli in una coreografia

  • ​ concetto di coreografia simmetrica ed asimmetrica

  • ​ Cueing: tutti i tipi di comunicazione che un istruttore puo utilizzare​

  •  esercitazioni pratiche sui passi base creando delle strutture di base con delle progressioni​

  •  sistemi coreografici di base (add on , link ) nello Step e nell Aerobica​​​​​

 

ESAME TEORICO

domande da parte del docente sul programma del corso e sulla coreografia presentata 

 

 

ESAME PRATICO

 

​PRESENTAZIONE DI UNA COREOGRAFIA DI LIVELLO BASE SCRITTA CON TUTTE LE VARIAZIONI

 

Durante la prova pratica il candidato verrà sottoposto a giudizio dei seguenti parametri

Utilizzo della musica

Cueing verbale e gestuale

Postura e pulizia dei movimenti

Fluidità della coreografiaUtilizzo e dimestichezza dei sistemi coreografici

Energia e coinvolgimento

Velocità di apprendimento della classe

Presenza scenica

Scelta della Coreografia

Gestione di eventuali errori

 

Ogni Voce avrà un punteggio da 1 a 10 punti, il totale sarà rapportato in trentesimi

 

 

ESAME SCRITTO ​

 

DOMANDE A RISPOSTA CHIUSA E A RISPOSTA APERTA INERENTI AL PROGRAMMA

 

 

Dopo il conseguimento del diploma di primo livello, per accedere all'esame di secondo livello, gli istruttori sono tenuti a seguire 3 workshop della durata di 2 giorni ciascuno sulle metodologie didattiche avanzate : 

 

DIDACTIC PLUS 1 (solo step)

 

- conteggi irregolari 

- piramidale inverso applicato ai conteggi irregolari

- cambi di fronte con o senza ausiliari 

- utilizzo del jolly traslato o non 

 

DIDACTIC PLUS 2  ( solo aerobica)

 

- studio delle inerzie 

- add on avanzato 

- link method (partizione)

- cambi di fronte con o senza inserzione

 

DIDACTIC PLUS 3 ( step e aerobica )

 

- inserzioni regolari e irregolari con o senza cambi di fronte

- single move teaching

- cueing avanzato 

 

L'ESAME DI SECONDO LIVELLO, CONSISTE NELLA PRESENTAZIONE DI UNA COREOGRAFIA DI STEP E UNA DI  AEROBICA COMPLETA DIVISA IN 3 BLOCCHI ( UNO DA 32 E GLI ALTRI DUE DA 16 TEMPI )  NEI QUALI DOVRANNO ESSERCI ALMENO:

 

UN CAMBIO DI FRONTE

UNA INSERZIONE

UNA PARTIZIONE

 

Gli istruttori che desidereranno entrare a far parte del team "elite", per accedere all'esame per tale categoria, devono obbligatoriamente frequentare tutti i seguenti workshop 

 

"CLEAR AND COOL" WORKSHOP 

 

 - coreografie ad alta intensità: passi e metodologie didattiche per aumentare l'intensità delle vostre coreografie rendendole piu allenanti e coinvolgenti

- come utilizzare e valorizzare la musica durante le lezioni 

- studio della postura e pulizia del movimento 

 

"SCIENCE VIEW" WORKSHOP 

 

- approccio scientifico al fitness coreografico 

- studio ed analisi della frequenza cardiaca e del metabolismo 

- test con cardio frequenzimetri nello step e nell'aerobica

 

" TO THE NETX LEVEL " WORKSHOP 

 

- showmanship in palestra e sul palco 

- come costruire un final show ( coreografia ) 

- scopri il tuo stile! ( look, dance style, cueing in base alla tua personalità)

 

" BUILD YOUR BRAND"WORKSHOP 

 

- fidelizzazione del cliente ( cene, party, eventi e vacanze 

- self marketing in palestra

- programmazione completa di un anno ( settembre - luglio ) per un crso di coreografia partendo da 0 

- come utilizzare i social network per pubblicizzare se stessi e le proprie attività 

 

" DANCE INTO THE FITNESS" WORKSHOP 

 

- house dance " skills"

- funk & hip hop " skills"

- progressioni didattiche appropriate per inserire passi di danza nelle lezioni di fitness senza perdere l'efficacia dell'allenamento cardiovascolare 

 

 

Gli istruttori del team " elite" che dimostreranno di essere idonei, potranno essere chiamati a far parte dello staff docente nel team " gold" 

 

 

l'intero percorso formativo da aspirante istruttore a istruttore di secondo livello, dura almeno 2 anni. questo perche il fitness coreografico richiede tantissima pratica e determinazione per essere insegnata al meglio e garantire la continuità del nostro settore in costante crescita e sempre piu esigente sotto il profilo tecnico e professionale. Lo Staff della Gil Lopes Production inoltre è sempre a completa disposizione per qualsiasi chiarimento e dubbio, nei confronti di tutti gli istruttori e aspiranti istruttori, che decidono di affidarsi a noi,, per questa difficile ma tanto gratificante esperienza sotto tutti gli aspetti

 

 

COSTI:

 

TESSERA ISTRUTTORI  GIL LOPES PRODUCTIONS/CSAIN 

 

L'affiliazione ha un costo di 99€ annui e prevede i seguenti benefit

 

- materiale didattico ( manuale, dvd, block notes )

- assicurazione RC e RCT 

- assistenza legale 

- 15% di sconto per tutti gli eventi G.L.P.

 

 

 

CORSO DI INTRODUZIONE  

 

- 200€ IN UN UNICA SOLUZIONE 15 GIORNI PRIMA DELLA DATA STABILITA 

 

 

CORSO DI ISTRUTTORE DI PRIMO LIVELLO

 

CONTRIBUTO  ASSOCIATIVO

-230€ ( PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTARE SU FACEBOOK GLPACADEMY SEGRETERIA)

 

 

WORKSHOPS

 

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO

- 150 € DA VERSARE IN UN UNICA SOLUZIONE 15 GIORNI PRIMA DELLA DATA STABILITA

 

MODALITA DI PAGAMENTO

 

Iban: A.S.D. GLP ACADEMY
BANCA INTESA SAN PAOLO IT26 X 03069 05046 100000009824
Swift code: BCITITMM

 

 

bottom of page